
Riunione a Palazzo Santa Lucia a Napoli, sede della Giunta regionale della Campania tra il Comitato istituzionale del Commissariato di Governo per l’emergenza idrogeologica in Campania, il presidente della Regione Campania e Commissario di Governo, Antonio Bassolino, l’assessore regionale all’Ambiente Walter Canapini i sindaci dei Comuni alluvionati , gli assessori provinciali all’ambiente e i rappresentanti delle Prefetture della regione. Un vertice che si è svolto alla scadenza dell’attività commissariale prevista per il 30 aprile 2008. Dal vertice è stato tracciato il bilancio delle attività, svolte nel decennio commissariale. Risulta realizzato o in via di completamento l´89% delle opere necessarie alla messa in sicurezza dei centri abitati e delle aree abitate a rischio di frane, alluvioni e smottamenti.Saranno stanziati altri 77 milioni dalla Giunta Regionale per avviare in tempi brevi i lavori il completamento degli ultimi interventi previsti. Il Comitato istituzionale ha quindi espresso un giudizio positivo sul lavoro svolto dal Commissariato e sui risultati ottenuti. Anche alla luce di tali risultati, per non disperdere il patrimonio di esperienze, competenze e conoscenze accumulate in questi anni, la Regione Campania ha deliberato la creazione dell’ Agenzia Regionale Difesa del Suolo (Arcadis) che si occuperà di tutela, bonifiche e risanamento idrogeologico su tutto il territorio regionale. La mission dell’Arcadis sarà quella di continuare in regime ordinario il lavoro del Commissariato garantendone i livelli occupazionali. La Regione Campania inoltre, anche a nome dei Sindaci dei Comuni interessati, inoltrerà alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la richiesta di un’ordinanza che mantenga in capo al Commissariato i poteri ordinari in deroga per tutto il 2008, fino al passaggio di consegne con Arcadis.