giovedì 22 maggio 2008

AgroInvest. Approvati gli atti del PIP di Scafati

L'Amministratore Delegato della STU AgroInvest Spa Pasquale Mauri (nella foto) ha dato il via libera alla realizzazione all’ultima fase per l’avvio dei lavori all’area PIP di Scafati secondo stralcio. «I tempi della politica non possono fermare lo sviluppo e la crescita di una città» ha affermato l’amministratore Mauri, che ha approvato tutti gli atti relativi all’attuazione del Piano di Insediamento Produttivo di Scafati, II° stralcio. In virtù dei poteri in delega all’amministratore delegato della società mista ditrasformazione urbana, si è proceduto all’approvazione della graduatoria provvisoria delbando relativo al II° stralcio, in modo da permettere alla società di convocare le aziendeassegnatarie ed a stipulare le convenzioni preliminari, necessarie per ottenere la coperturaeconomica per l’emissione e l’esecuzione dei decreti di espropriazione. Diversamente,l’intero PIP di Scafati rischiava di saltare.Avviata anche l’intesa con l’amministrazione comunale scafatese. Agroinvest ha già accoltol’invito del sindaco Pasquale Aliberti, fornendo tutte le dovute spiegazioni e la pienaassicurazione che nella redazione del progetto esecutivo e nella rimodulazione dei lotti daassegnare alle imprese sulla base della graduatoria relativa ai bandi, I° e II° stralcio, si è giàseguito e si intende perseguire l’obiettivo di limitare l’acquisizione di aree già edificate,fermo restando l’obiettivo di servire i lotti di nuova edificazione, proprio per contenere icosti generali del quadro economico del PIP e quindi degli assegnatari. «La società mette in opera unicamente le indicazioni che provengono dai comuni – ha voluto chiarirel’amministratore di Agroinvest – Noi siamo al servizio della città e non di questa o quellaparte politica. In questi giorni la struttura di Agroinvest sta facendo i salti mortali affinchéuna città in pieno sviluppo come Scafati, non perda questa opportunità di crescitaeconomica ed occupazionale».