sabato 10 maggio 2008

Avvio dei lavori di realizzazione della Variante alla S.S. 18 dell’Agro Nocerino Sarnese

Partono da Cava de’ Tirreni, frazione Santa Lucia, località Monticelli (S.P. 360) i lavori di realizzazione della Variante alla S.S. 18 dell’Agro Nocerino Sarnese.La futura Variante alla S.S. 18 dell’Agro Nocerino rappresenta senza dubbio un risultato di rilevanza. Un primo segnale concreto indispensabile per il rilancio delle peculiarità e delle vocazioni del territorio: agricoltura, industria, turismo. Un’ arteria indispensabile alle imprese ma anche al turismo e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Per l’Agro Nocerino Sarnese la realizzazione della Strada Alternativa alla S.S. 18 è l’anello essenziale, mancante, per ampliare le opportunità di crescita di un territorio strategicamente importante per l’economia della provincia salernitana.La strada “alternativa alla S.S. 18 nell’Agro Nocerino Sarnese”, interessa i territori dei Comuni di Angri, Castel San Giorgio, Cava de’ Tirreni, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, Sant’Egidio del Monte Albino e Scafati.L’opera è finanziata dalla Regione Campania nell’ambito dell’intesa Istituzionale di Programma – Accordo di Programma Quadro per la realizzazione di infrastrutture a supporto delle attività economiche.Il tracciato, una volta ultimato, connetterà i comuni di Cava de’ Tirreni e Scafati, anche attraverso alcuni tratti di raccordo dell’infrastruttura con la viabilità autostradale A30.L’opera sarà realizzata sia utilizzando tratti stradali viari ex novo, sia tratti viari esistenti e si porrà come strada alternativa all’esistente Statale 18. La sua lunghezza complessiva sarà di circa 15 km.La strada a progetto avrà una sezione trasversale tipo di larghezza complessiva pari a mt. 10,50 , composta da una carreggiata di due corsie di 3,75 mt., affiancate da due banchine di 1,5 mt. I principali incroci con la viabilità esistente saranno a rotatoria. Vista la natura collinare e pianeggiante dei luoghi, la pendenza longitudinale massima dei nuovi tratti è del 6,50 % (in corrispondenza del viadotto della linea ferroviaria Codola – Nocera) e variabile fra il 0,0% ed il 0,95% nei rimanenti tratti pianeggianti. L’importo totale per il finanziamento dei lavori è di euro 21.589.886,00.