Il nuovo sistema tariffario sull'autostrada A3 Napoli - Salerno è pronto a decollare. Dal ministero dei trasporti assicurano i tempi brevissimi. Entro l'inizio della prossima estate sarà introdotto il cosiddetto sistema aperto e sarà possibile usufruire del pedaggio differenziato sul tratto da Salerno a Napoli. L'iter burocratico si era già concluso alla fine della scorsa estate con l'ultimo vertice presso il Ministero competente a Roma. La società autostrade ha dato già il via alla fase degli appalti per l'installazione delle nuove postazioni di rilevamento elettronico e tra pochi giorni entrerà in funzione il casello sperimentale di Scafati. Entro la metà di aprile, infatti, il casello scafatese sarà monitorato nell'arco di tutte le 24 ore per verificare sul campo il reale flusso di veicoli e la bontà delle diverse tariffe introdotte che sono calcolate in base ai chilometri percorsi. Per i tratti brevi sarà possibile pagare solo sessanta centesimi, ci saranno poi tariffe intermedie, mentre l'intero tratto da Salerno a Napoli aumenterà di trenta centesimi. Un’alternativa alla tariffa unica equivalente ad un euro e cinquanta. Il sistema aperto non eliminerà quello a tariffa unica che continuerà a funzionare regolarmente. L'automobilista potrà scegliere di quale sistema di pagamento usufruire e potrà accedere al sistema aperto solo se munito di telepass che sarà venduto anche nella formula prepagata a scalare.