martedì 15 aprile 2008

Mazzola analizza il voto e parla di "Angricentrismo2

Le urne hanno premiato il Popolo della Libertà e soprattutto Angri. I cittadini angresi hanno scelto e apprezzato il lavoro del sindaco Gianpaolo Mazzola e della sua squadra amministrativa. Dopo anni di crisi di identità gli angresi hanno sostenuto gli esponenti della propria terra, contribuendo all’elezione a Senatore della Repubblica Giuseppe Esposito, che diventa unico referente dell’Agro Nocerino a Palazzo Madama. Finalmente un angrese a Roma dopo 33 anni. Il sindaco Gianpaolo Mazzola ringrazia la città per quanto offerto:
“La mia soddisfazione è vedere Angri crescere nei numeri. Oggi la nostra città è il secondo comune in Campania per espressione di voto al PDL, e primo in Italia tra i comuni con venti consiglieri. Una presa di coscienza netta di una popolazione che vuole abbandonare l’anonimato e ritornare ad essere protagonista attiva della vita politica locale, regionale e nazionale.”
Le urne hanno sancito la definitiva consacrazione del giovane sindaco di Angri Gianpaolo Mazzola, che in meno di un anno è diventato riferimento precipuo per il centro destra dell'Agro, Con questa affermazione elettorale viene rimarcato il concetto di "angricentrismo" che sta regolando la vita del "sistema paese". Nei numeri alla Camera dei Deputati sono stati espressi 10769 voti per una percentuale del 56,9%, , mentre al Senato le preferenze sono state 9249 per una percentuale del 56%.
“Voglio ringraziare i cittadini angresi per aver rafforzato il consenso elettorale e per aver premiato il nostro lavoro amministrativo. Il Popolo della Libertà cresce nei consensi malgrado il nostro lavoro sia solo all’inizio. Ricevere fiducia dopo nove mesi di difficile gestione politica del comune di Angri, è un riconoscimento notevole, pur lavorando in un contesto gestionale condizionato dalla pesante eredità lasciata da chi ha governato Angri in precedenza.”
Efficiente è risultata anche la macchina organizzativa in città. Bene il lavoro svolto dagli impiegati comunali, ottimo il ruolo espletato dai presidenti di seggio e dagli scrutatori. Un sistema collaudato che lascia tranquilli per le future tornate elettorali.
“Sono soddisfatto per il lavoro svolto dal personale del comune, e per la competenza mostrata dai presidenti di seggio e della loro gestione dei tanti scrutatori che hanno espletato il loro compito con efficienza. Un sistema che si è dimostrato collaudato e pronto ad affrontare i futuri impegni elettorali.”
Dunque Angri ha premiato la progettualità del “suo” sindaco. Attraverso il lavoro di Gianpaolo Mazzola la città si prepara a vivere una nuova stagione e, attraverso il consenso espresso, ha fornito l’ennesimo mandato per “cambiare” Angri, questa volta partendo dall’alto.