domenica 2 marzo 2008

Elezioni. Rischia Cirielli. Del Mese forse lascia.

Liste ancora aperte a da stabilire all'interno del Popolo delle Libertà, diventano sempre più frequenti e frenetici gli incontri e le trattative per la definizione delle candidature nei collegi campani. Nel Collegio Campania 2 la posizione più delicata resta quella del presidente provinciale di AN, Edmondo Cirielli, (foto sinstra alto) che pur avendo garanzie assolute per la sua candidatura blindata, in virtù della nascita del Popolo delle Libertà, sta incontrando enormi difficoltà nel rispondere alle richieste di candidature da parte dei suoi uomini di fiducia. Per il collegio Campania 1 sembra sempre più probabile il "turn over" per Gioacchino Alfano (foto destra), l’ex sindaco di Sant’Antonio Abate che lascerebbe il posto alla Presidente del consiglio comunale di Gragnano Annamaria Patriarca.
Tutta da definire la posizione del deputato uscente dei Popolari Udeur Paolo Del Mese (foto sinistra in basso) sul cui futuro nessuno riesce a fornire una ipotesi accettabile. Mentre Clemente Mastella, dopo il mancato accordo con il Popolo delle Libertà, sembra intenzionato a presentare liste autonome in tutta Italia, del ex presidente della commissione finanze non si hanno notizie. Tra le fila del rinnovato Partito Democratico si discute a Roma l’assetto delle varie liste. Nel loft romano tutti i coordinatori regionali del PD sono chiamati a definire, di concerto con la segreteria nazionale di Veltroni, i nomi da inserire all'interno delle liste. Per il segretario regionale Tino Iannuzzi si apre la strada del Senato, anche perchè da Roma vogliono che il deputato uscente si vada a contrapporre al suo ex principale sponsor politico, vale a dire Ciriaco De Mita che sarà il candidato capolista al senato per tutta la Regione Campania. E’ già possibile fare un elenco di nomi di illustri esclusi dalla competizione elettorale, a cominciare dal senatore uscente Andrea De Simone per il quale, allo stato, pare quasi impossibile un inserimento nella lista per il Senato della Repubblica. In calo le quotazioni del consigliere regionale Tonino Cuomo. Spera l’ex presidente della provincia di Salerno ed eurodeputato Alfonso Andria il cui nome è legato anche ad un accordo per le prossime elezioni provinciali: Andria, infatti, ha manifestato la sua volontà di tornare a correre per Palazzo Sant'Agostino, ma un impegno da Senatore a Roma, spalancherebbe le porte ad una ricandidatura del presidente uscente Angelo Villani. Nell’Agro possibile candidatura, nel cappello di lista, per il lettiano Gugliemo Vaccaro, già Consigliere Regionale.